martedì 24 gennaio 2017

Recensione "Soffocami" di Chiara Cilli

Ehilà gente del popolo dei libri!!! Sono giorni che cerchiamo una lettura diversa dalle solite. Volevamo qualcosa di inconsueto e fuori dagli schemi. Lo abbiamo trovato! 
I suoi protagonisti maschili non solo solo atipici ma del tutto folli, estremi, crudeli e profondamente disturbati. Micidiali. Da uscirne deviate solo per le forti emozioni che i loro stati mentali e le loro azioni deplorevoli riusciranno a calamitare sul vostro animo. Una volta letto di loro, e una volta provata un'estrema e perenne eccitazione capace di rendervi del tutto ebeti causa stordimento del sistema emotivo, fisico e mentale, se vi dice bene ne uscirete con un "ma sono normale se vado fuori di testa per questo libro?".

venerdì 20 gennaio 2017

[Segnalazione] "La Principessa degli Elfi" di Licia Oliviero

Segnalazioni Made in Italy a rapporto!!! Oggi è il turno di una ultra giovane scrittrice, Licia Oliviero, classe 1995, la cui giovanissima età ci spinge maggiormente a volerne parlare per far si che abbia un'approppiata e meritata visibilità. 
Perché?! Chiamatelo sesto senso da lettrici incallite, o più adeguatamente chiamateci pazze visionarie, ma ci vediamo e avvertiamo tanta di quella passione che sarebbe un vero peccato lasciar scorrere. Prendiamo in prestito le parole della stessa Licia che considera la lettura un bisogno primario e adora perdersi nei mondi di carta e inchiostro. "L’amore per la scrittura deriva direttamente da queste passioni, scrivere è stato inizialmente il mezzo per dare sfogo alla fantasia, mentre adesso è una necessità", capace di rapirla anche per giornate intere.

[Segnalazione] "Conoscerti per non pensarti più" di B.A.B.Y.

Giorno X, ora X e noi di Amiche per i Libri veniamo contatte attraverso le sempre piu numerose quanto graditissime e sempre ben accette mail di segnalazioni e/o recensioni eventuali. Il nostro occhio super allenato a cogliere qualsiasi interessante spunto è stato rapito all'istante nel leggere “Vi è mai capitato di dover cedere a un sogno per poter andare avanti con la vostra vita? Perché "LUI" non vuole andarsene dalla mente? Perché "LUI" continua ad occupare tutti i suoi pensieri? Perché ha la sensazione di appartenergli?”
Un amore ispirato ad una storia vera. E così fu che siamo partite dritte dritte per quella autostrada chiamata "occhi a cuoricino"!!! 

Chissà quali intrighi, quali storie non dicibili dietro l'evidente anonimato dell'autrice stessa e chissà dei suoi stessi protagonisti. Intrigante.

mercoledì 18 gennaio 2017

[ANTEPRIMA Newton Compton Editori] "Hai cambiato la mia vita" di Amy Harmon

Recensione "Vicino a te ritorno ad Amare" di Alycia Berger

Drin! Drin! Drin! Lo sentite un campanello che suona?!?! Tranquille... Nessun Babbo Natale, nessuna Befana, nessun freddo polare, per ora nessuna anteprima solo... Si tratta di due amiche che sono tornate e oggi sono pronte a consigliarvi qualche buona lettura 😊

Stravolgiamo un po' il solito programma. Ora vi aspetta una recensione Made in Italy per un libro che vi abbiamo presentato qualche settimana fa, prima della pausa natalizia. Stiamo parlando del primissimo lavoro self di una giovanissima autrice nostrana che ha deciso di mettere nero su bianco una storia nata per puro svago e sfogo personale che l’ha aiutata ad affrontare determinati ostacoli che si sono presentati nel corso della sua vita. Aahh, il potere delle parole e della scrittura!
È con enorme piacere che vi parliamo di Vicino a te ritorno ad Amare della giovanissima Alycia Berger; siete pronte a conoscere una storia giovane, fresca, semplice, reale, fatta di amore e di tanta forza??!!?? Bene... Allacciate le cinture perché... Si parte!!!


venerdì 13 gennaio 2017

[Segnalazione Speechless Books] "Vietato leggere all'Inferno" di Roberto Gerilli

Carissimissimi amici lettori: siamo tornate con le nostre amate "Segnalazioni Made In Italy"!!! Essendo venerdì, al solito, è la giornata dedicata alle segnalazioni Made In Italy e oggi è il turno di Vietato Leggere all’Inferno di Roberto Gerilli per la Speechless Books.

Siamo state contattate direttamente dalla gentilissima responsabile della Speechless, una realtà editoriale no profit che ha esordito nel 2012 con una rivista letteraria omonima. 

giovedì 12 gennaio 2017

Recensione "Lady Chastity" di Tania Filì

Qui in casa Amiche per i Libri abbiamo riscontrato una lieve predisposizione per l'intero mondo Ottocento. Con annessi e connessi. Impazziamo addirittura per il periodo Regency... Il "Dandismo" e il suo "sconvolgere la borghesia" sentendosi sfacciatamente superiori, ostentando tale superiorità tanto che i personaggi maschili che rappresentano questo periodo, sono il cinismo fatto persona. Noi andiamo in un brodo di giuggiole nel poterne carpire i pensieri che spesso sono in contraddizione con le azioni o ci vanno di pari passo ma portano immancabilmente, quasi sempre, ad una sorta di rivalutazione. 

Permetteteci una breve introduzione. Perché ci piacciono così tanto? Ci abbiamo pensato e siamo arrivate a tre conclusioni. Primo: ci lasciano senza fiato gli smodati, eccessivi sfarzi e lussi di un'aristocrazia ultra blasonata. Secondo: la presenza di rampolli appartenenti alla suddetta cerchia nobile, ci toglie altrettanto il fiato ed essendo poi uno più affascinante e sfacciato dell'altro tanto da far fatica in un'ipotetica ed eventuale scelta, ci fa ancora di più sguazzare e sognare ad occhi aperti. Terzo: amiamo l'idea di sentirsi una prescelta ed essere servita e riverita come una dama con tanto di onere, rispetto, attesa e sì, un sacrosanto corteggiamento con i controfiocchi.

martedì 10 gennaio 2017

Recensione "Come seta sulla pelle" di Guenda Nerea

Bentrovati carissimi Amici Lettori!!! Essendo questo il primissimo post del 2017, la prima cosa che ci preme fare e farvi Tantissimi Auguri di Buon Anno!!! Grazie ad ognuno di voi che ci segue costantemente, grazie a chi ci ha scoperte per caso, grazie a chi ci legge saltuariamente, grazie a chi ci sostiene e supporta, grazie a tutti gli autori self e non che nel 2016 hanno deciso di affidarci le loro creature, grazie a chi continuerà a farlo, grazie alle bellissime amicizie che si sono create, grazie alle tantissime Case Editrici che collaborano con noi e che ci omaggiano delle loro pubblicazioni. Grazie al blog, alla nostra passione e the last but not the least, a loro: i nostri libri... Senza di loro questo blog non esisterebbe!!!