venerdì 31 marzo 2017

[Segnalazione] "Un amore di sorpresa" di Daisy Raisi

Tempo di segnalazione #MadeInItaly. Oggi è il turno di Daisy Raisi che pubblica per Rizzoli Editori nella collana digitale YouFeel Un amore di sorpresa, storia che risale all'agosto 2015

Assidua e complusiva autrice che inizia a scrivere in un'età preadolescenziale, oggi ha all'attivo con diversi pseudonimi, ben 6 libri autopubblicati.
E noi vi proponiamo la sua ultima creatura... Ecco di seguito tutte le info di rito 😉
Buona lettura!!!

giovedì 30 marzo 2017

Recensione "Rehab" di Lidia Calvano e Estelle Hunt

#amicheperilibri a rapporto!!! Forza, che aspettate... Aprite questo post, correte un po' più giù, giusto il tempo di sorvolare sopra le info di rito, e immergetevi nella lettura della recensione di un libro a dir poco OMG!!! 
Se amate girovagare nel mondo self, i nomi che vi stiamo per dire non vi saranno di certo nuovi; ma se per voi il self-publishing è qualcosa di completamente sconosciuto... Allora tranquille, veniamo in vostro soccorso 😉

martedì 28 marzo 2017

Recensione "Oscuro" di Marilena Barbagallo

Avete presente quando siete lì a macinare centinaia e centinaia di pagine alla ricerca di un qualcosa di travolgente? Ecco, noi eravamo esattamente in quella condizione di perenne ricerca e quando pensavamo che ci sarebbero voluti secoli prima di poter trovare e leggere qualcosa degno di nota, beh, l'universo ha accolto la nostra supplica e ci siamo ritrovate a leggere Oscuro della nostrana Marilena Barbagallo. Stiamo esagerando? Leggete la trama ufficiale e poi vediamo se anche voi non sarete rapiti da quella che si prospetta essere una storia mozzafiato. 

giovedì 23 marzo 2017

Recensione "Sposata di lunedì" di Catherine Bybee

Carissime amiche... Siccome da poco abbiamo preso parte ad un matrimonio, ecco che in noi si è insinuata quella voglia di abito bianco, meraviglioso, stupefacente, scintillante, festa, dolci, confettata e... tanto amore 😍 Stiamo impazzendo? Ma certo che no! Solo... volevamo una lettura che avesse qualcosa a che vedere con i matrimoni e che ci rifacesse rivivere la magia del "wedding" ed ecco che ... ILLUMINAZIONE!!!

Oggi siamo qui per proporvi Sposata di lunedì, secondo capitolo della Weekday Brides di Catherine Bybee edita Leggeriditore. Già solo la cover fa sognare ad occhi aperti... sarà così anche per la storia di Eliza&Carter ???

martedì 21 marzo 2017

Recensione "Big Apple" di Marion Seals

Oggi vi parliamo di LUI. Siamo più che celeri nel parlvarvene, dato che è uscito il 22 Gennaio 2016. 😅 Si, avete letto bene: 2016. Non abbiamo problemi di battitura causa anno nuovo. Siamo in vergognoso ritardo di ben un anno!!! Ma sapete... spesso andiamo controcorrente! 
A suo tempo in molti lo hanno letto e ne parlavano nell'ambito self-publishing. Complice la nostra sempre perenne paura di ritrovarsi con i soliti cliché del "letto e riletto", e sommandoci il nostro carico di mega lista infinita di letture in corso, arriviamo ad avere centinaia di libri da leggere o voler leggere! Ogni mese! Che non ce ne voglia la frizzantissima Marion Seals, autrice di questo piccolo gioiellino. Seppur molto lentamente tanto da far impallidire un allevamento intero di chiocciole e testuggini al seguito, ci siamo arrivate anche noi.

venerdì 17 marzo 2017

[Segnalazione] "Ritratto di dama" di Giorgia Penzo

E poi ci sono giorni di scaxxo tremendo in cui navighiamo ancora di più in preda alla ricerca forsennata di un qualsivoglia Sacro Graal di, non sappiamo neanche noi, quale rivelazione cosmica. 
I libri, come sempre, ci vengono in aiuto e per evitare al mondo intero gaffe allucinanti di manie  indicibili, ecco che tuffiamo la nostra immaginazione tra le pagine dei nostri sempre fidatissimi libri alla ricerca di quello che vogliamo: emozioni vere, sincere, concrete e perché no, durature. 

Oggi vi proponiamo il libro di una "una ragazza nerd nata nel posto sbagliato, nell’epoca sbagliata e laureata alla facoltà sbagliata." Una di noi insomma!
Credete ai colpi di fulmine? I sussulti del cuore... il nostro colpo di fulmine ha un nome: la cover del libro di Giorgia Penzo. Il nostro colpo di fulmine prosegue con la citazione retro copertina e ci stramazza con